Honda XL750 Transalp, caratteristiche tecniche e altezza della sella

Honda XL750 Transalp

La Honda XL750 Transalp è un’eccellente scelta per gli amanti dell’avventura su due ruote, con caratteristiche tecniche che la rendono una moto versatile e affidabile. Uno degli elementi che colpisce immediatamente è il design accattivante, che fonde uno stile moderno con richiami al classico. Questa moto è pronta ad affrontare ogni tipo di terreno, sia su strade asfaltate che su percorsi off-road leggeri. Vediamo in questo articolo alcune caratteristiche tecniche di questa moto e soffermiamoci sulla sua altezza, un dato che potrebbe interessare i motociclisti poco alti e fargli venire dubbi sul fatto che possa essere la moto che fa per loro.

Caratteristiche della Honda XL750 Transalp

Il cuore pulsante di questa moto è il suo motore. Il motore da 755 cc è potente e reattivo, offrendo una buona dose di coppia e una guida scorrevole sia a bassi che alti regimi. La trasmissione è fluida, consentendo cambi marcia precisi e senza intoppi. Questo fa sì che la XL750 Transalp sia adatta sia per i viaggi su lunghe distanze che per i percorsi tortuosi attraverso la campagna.

Il sistema di sospensioni è ben tarato, garantendo una guida stabile e confortevole su varie superfici. L’anteriore offre una forcella telescopica con ampio escursione, mentre il posteriore è dotato di un monoammortizzatore regolabile in precarico. Queste sospensioni combinano la giusta rigidità per le strade asfaltate e la giusta flessibilità per affrontare terreni irregolari senza problemi.

La XL750 Transalp è dotata di un solido sistema frenante, con un doppio disco all’anteriore e un disco singolo al posteriore. L’efficienza dei freni è notevole, garantendo una frenata sicura e affidabile anche in situazioni di emergenza.

Inoltre, la moto offre un serbatoio carburante di capacità adeguata per lunghe percorrenze (17 litri), riducendo al minimo le soste frequenti per rifornimenti. Il comfort è ulteriormente migliorato da un ampio e comodo manubrio, che consente una posizione di guida rilassata.

Honda XL750 Transalp scheda tecnica

Cilindrata 755 cc
Potenza 90.5 cv
Peso 208 Kg
Deposito carburante 17 litri
Altezza sella Honda XL750 Transalp 850 mm (possibilità di richiderla più bassa)

Honda XL750 Transalp: altezza della sella

L’altezza della sella è un aspetto rilevante per molte persone, soprattutto per coloro che hanno una statura media o bassa. In questo caso, la sella è posizionata ad un’altezza ragionevole, che offre una buona posizione di guida per molti motociclisti. L’altezza della sella della Honda XL750 Transalp si aggira intorno ai 850 mm, il che consente al motociclista di avere una buona visuale della strada senza sentirsi troppo distanti dal terreno. È importante tenere presente che la marca offre la possibilità di acquistare questo modello di moto con un’altezza leggermente inferiore, se si volesse.

In conclusione, la Honda XL750 Transalp è una moto affidabile, robusta e performante, ideale per coloro che desiderano esplorare nuovi orizzonti su due ruote. Con il suo motore potente, sospensioni ben tarate e un’ottima altezza della sella, si dimostra una compagna versatile e adatta a diverse esigenze di guida. Che siate motociclisti esperti o principianti, questa moto è sicuramente in grado di offrire un’esperienza di guida appagante e coinvolgente.

Upbikers: la soluzione per i motociclisti bassi

Upbiker

Se credi che questo modello di Honda sia troppo alto per te abbiamo una soluzione che potrebbe interessarti. Upbikers ha infatti progettato e prodotto un dispositivo che ti permette di acquisire altezza su entrambe le gambe. Si tratta di una specie di paia di zoccoli da attaccare alla punta delle scarpe o degli stivali e che garantisce 4 cm in più sulla punta dei piedi, la zona che è importante che sia in grado di raggiungere facilmente terra per manovre di frenata e ripartenza del veicolo.

Vuoi sapere di più sugli Upbikers? Leggi le recensioni di chi li ha già acquistati e provati. Le trovi cliccando qui.

Lascia un commento