A tutti i biker con la passione per la due ruote nel sangue, abbiamo per voi una recensione interessante: una delle moto da trail più interessanti di questo 2022. Ma se siete bassi o non superate 1,70 m, vi potreste essere chiesti: è possibile abbassare l’altezza della Yamaha Ténéré 700?
Per prima cosa, diamo un’occhiata più da vicino a cosa ha da offrire questa motocicletta dall’anima avventurosa.
Caratteristiche della Yamaha Ténéré 700
Indomabile e capace di farsi guidare con una sensazione di totale libertà. Questa è la Yamaha Ténéré 700. Con una certa esperienza nel mercato, il modello del rinomato marchio giapponese non delude né smette di sorprendere in questo 2022. Nonostante molti la identifichino come una moto trail accessibile, ciò che spicca sono le sue caratteristiche competitive grazie al suo motore bicilindrico da 689 cc con omologazione EU5 dotato di una speciale trasmissione che gli conferisce un equilibrio ideale tra potenza e controllo.
E l’estetica di questa motocicletta non è da meno, in quanto sembra leggera e grintosa allo stesso tempo grazie al suo telaio tubolare compatto. Inoltre, ha sospensioni per lunghe percorrenze e pneumatici ad alta capacità per divorare tutti i chilometri che vuoi.
Da notare che, sì, è una moto dal prezzo abbordabile (circa 10.299 €) anche perché il suo equipaggiamento è semplice. Pur non disponendo dell’ultima generazione di gadget elettrici, la Ténéré consente una guida sicura su strade accidentate.
Come abbiamo detto, è una moto da trail leggera, con un peso di soli 204 kg con un’altezza della sella di 875 mm. È a quest’ultimo punto che può rappresentare una complicazione per i motociclisti di bassa statura. Anche se è vero, l’altezza non fa il motociclista e non deve essere un impedimento per diventarlo, sicuramente può limitare la scelta del veicolo se non si trova una soluzine per poter raggiungere il suolo con entrambi i piedi.
Come abbassare la sella della Yamaha Ténéré 700?
Esistono diverse alternative per abbassare l’altezza della Yamaha Ténéré 700. Spiegheremo un paio di opzioni con i rispettivi pro e contro. Devi tenere presente che questi percorsi –come abbiamo già spiegato in altri articoli–, soprattutto se implicano modifiche alla struttura del veicolo, avranno delle ripercussioni a livello di sicurezza, per non parlare dell’investimento economico necessario.
La prima soluzione è l’acquisto di un Kit per abbassare l’altezza Yamaha Ténéré 700 35 mm Posteriore. Con questo kit ridurrai la distanza tra gli assi senza dover modificare la sospensione posteriore. Il costo di questo kit di fabbricazione tedesca si aggira intorno ai 120 € e l’installazione andrà ad intaccare la geometria della moto, aumentando le possibilità che non risponda correttamente in curva.
Un altro kit per abbassare l’altezza della Yamaha Ténéré 700 è quello che permette di ridurre lo spessore sella, abbassandola di 38 mm in totale. Costa 280 € più le spese di spedizione. È un’alternativa sicura, ma decisamente più costosa.
Un’alternativa per abbassare l’altezza della Yamaha Téneré 700
Se non vuoi modificare la tua moto e desideri un accessorio versatile, durevole e conveniente, gli Upbikers sono ciò che stai cercando. Un prodotto totalmente Made in Spain che ti garantisce di avere 4 centimetri in più sulla punta dei tuoi piedi. Sono delle specie di zeppe progettati per guadagnare altezza che vengono posizionati sopra le scarpe o gli stivali che indossi quando guidi.
Entra nel nostro negozio online, leggi i commenti degli altri clienti e convinciti. Guida in sicurezza con Upbikers!