Come guidare una moto se sei basso

pilotar moto si eres bajito

Può capitare a molti di noi che non siamo nati alti: amiamo il mondo delle moto ma alcuni modelli ci incutono un certo timore perché li consideriamo troppo pesanti o alti per le nostre capacità. Niente panico! Ci sono alcuni trucchi che possono aiutarti a sapere come guidare una moto se sei basso.

Diamo un’occhiata ad alcuni suggerimenti che si basano sul concetto che il limite è spesso più mentale e psicologico che fisico. Come in ogni cosa nella vita, con un po’ di pratica sarai in grado di guidare motociclette alte anche se non sei un gigante.

Perdi la paura: è il trucco più importante per capire come guidare una moto se sei basso

Non lasciare che la paura prenda il controllo e che il mantra “non ce la faccio” inizi a diventare un’ossessione nella tua testa. Prova a guidare e a realizzare le manovre seguendo i consigli che stiamo per darti senza pensare che potresti cadere.

Tieni presente che se noti che la moto si sbilancia, è meglio lasciarla cadere su un lato senza cercare di trattenerla. Questo ti eviterà lesioni che possono essere importanti.

Non potrai tenere sempre entrambi i piedi per terra

Questa è la prima cosa che devi avere chiara. Anche se solo l’idea ti fa rabbrividire, devi tenere in conto che se la moto è più alta di te, è probabile che non raggiungerai terra con entrambi i piedi.

Quindi dovrai salire sulla moto parcheggiata e spostare i fianchi di lato in modo che almeno uno dei tuoi piedi tocchi terra. Idealmente, fallo con il piede destro in modo che con il sinistro ti risulti facile ritirare il cavalletto e inserire la prima marcia per avviare la moto.

Trova l’equilibrio

Non appena sarai in sella dovrai spostare il peso sul piede destro. Questo è ciò che molti biker bassi temono perché devi fare un movimento veloce nel punto di equilibrio, sulla verticale. Come potrai immaginare, anche in questo caso il segreto sta nella pratica e questo movimento, una volta imparato, ti tornerà utile sia per le soste che per salire sulla moto.

In alternativa: affidati al piede destro

Se il movimento appena descritto ti spaventa e richiede un po’ di pratica che ancora non hai, puoi anche sollevare la moto con il piede destro.

Dovrai salire sulla moto mentre è ancora appoggiata al cavalletto, con il piede destro dovrai arrivare a terra e mentre sorreggi il peso della moto con questa gamba dovrai fare forza sul manubrio girando verso il sinistra per rimuovere il cavalletto con il piede sinistro.

Naturalmente, questa tecnica richiede molta forza e può essere difficile da eseguire soprattutto su terreni in pendenza.

Sali sulla motocicletta mentre è già in moto

A volte può essere difficile ritirare il cavalletto perché appena si è in sella non si riesce a raggiungerlo. Una soluzione per modelli di moto che presentano questo inconveniente è quella di salire mentre la moto è già avviata.

Sali sul lato sinistro della moto e mettila in posizione verticale, aziona il freno anteriore, rimuovi il cavalletto e inserisci la prima marcia. Rilascia la frizione, appoggiati alla sporgenza sinistra e sali in sella.

Upbikers: un aiuto per sentirsi più sicuri

upbikers

Se i consigli che ti abbiamo appena elencato non ti bastano, possiamo capirlo. È proprio per chi vuole sentirsi sicuro guidando e manovrando una moto alta che abbiamo creato gli Upbikers, una sorta di zeppa che ti fa guadagnare 4 cm dove ne hai più bisogno: sulla punta dei piedi.

Quali vantaggi hanno gli Upbikers?

  • Sono di taglia unica e si adattano a qualsiasi tipo di scarpa o stivale
  • Sono facili da indossare e leggeri
  • La forma della suola non interferisce con il movimento dei pedali
  • Puoi camminare senza bisogno di toglierli, per brevi tratti
  • Il materiale con cui sono realizzati è perfetto per qualsiasi tipo di terreno, anche bagnato

Che cosa aspetti? Se sei basso e stai cercando una soluzione per guidare moto alte, gli Upbikers sono fatti proprio per te!

Puoi acquistarne un paio sul sito ufficiale di Upbikers .

Lascia un commento