Abbassare l’altezza della sella della Kawasaki Z900. È possibile?

altura asiento Kawasaki Z900

Vorresti acquistare quello che molti definiscono il “green bestseller” che negli ultimi anni si è rinnovato in estetica e tecnologia? È un autentico gioiello, come biasimarti? Ma se non sei molto alto potresti ritrovarti a chiederti: si può abbassare l’altezza della sella della Kawasaki Z900?

Per Kawasaki questa moto è un simbolo, un pezzo di storia, uno stile di vita. La lettera “Z” è la prima che viene in mente quando si pensa alle moto verdi, e la Z900 è oggi la moto verde per eccellenza. Si tratta della Kawasaki più venduta.

Vediamo nel dettaglio alcune caratteristiche di questa moto.

Scheda tecnica

Lunghezza 2.070 mm
Larghezza 825 mm
Peso 212 Kg
Altezza sella Kawasaki Z900 820 mm

Sella Kawasaki Z900: come abbassarla?

Hai diverse opzioni per abbassare la sella di una moto e raggiungere comodamente il suolo con i piedi. Vediamone alcune per questo modello di motocicletta.

Sedia ribassata Kawasaki Z900

La prima opzione è quella di cambiare la sella della moto con una che abbia meno spugna. Guadagnerai qualche centimetro.

Per questa soluzione hai due alternative: o compri una sella ribassata e la installi da solo (o chiedi a un meccanico di farlo per te) oppure ti rivolgi ad un tappezziere per ridurre lo spessore della spugna del sedile installato di default sulla moto e poi sostituisci la tappezzeria.

Kit per abbassare l’altezza della moto Kawasaki Z900

I kit per abbassare l’altezza della moto sono composti da delle biellette (la parte che sostiene l’ammortizzatore posteriore) che abbassano la sospensione posteriore quando si cambia il suo punto di ancoraggio.

Nel caso di questa moto, con un kit di questo tipo si possono guadagnare 3 cm .

Ne esistono di diversi tipi a seconda del modello della moto e navigando online ne abbiamo trovati a circa 110€ per questo modello, in questo caso probabilmente avrai bisogno di un meccanico per installarla (e dovrai pagare il servizio).

Rischi di abbassare l’altezza della Kawasaki Z900

Ricorda che cambiando la geometria della moto, tutto l’equilibrio delle sue parti ne risente. Il modo in cui funziona il veicolo potrebbe cambiare rispetto a come è stata progettata dagli ingegnieri.

Per garantire che il suo funzionamento sia sicuro, dovresti modificare altre parti della moto e anche in questo caso non si tratterebbe più dello stesso modello uscito dalla fabbrica e progettato per funzionare in un modo specifico.

La prima opzione di cui abbiamo parlato, ridurre la spugna della sedia, potrebbe sembrare un’alternativa meno rischiosa ma pensa che la sella è progettata per attutire i colpi. Meglio proteggere la schiena soprattutto se hai intenzione di fare lunghi viaggi o di attraversare strade accidentate.

C’è un’alternativa per guadagnare altezza e toccare con i piedi per terra senza modificare la struttura della bici? Sì, certamente!

Upbikers: guadagna altezza e guida in totale sicurezza

Gli Upbikers sono un prodotto rivoluzionario pensato per chi vuole sentirsi sicuro quando manovra la propria moto pesante ed eccessivamente alta.

Ti basterà ancorarli alla punta degli stivali o delle scarpe e guadagnerai 4 cm sulla punta del piede.

La manovra di arresto sarà più sicura. Si tratta infatti di una delle manovre più ripetute con una moto e, se non si ha un appoggio a terra sufficientemente sicuro, può essere una vera odissea e diventare persino pericolosa se si perde l’equilibrio.

La forma di Upbikers è inoltre studiata per non interferire con la guida della moto poiché puoi muovere i pedali come hai sempre fatto, senza nemmeno accorgerti che li stai indossando.

Cosa aspetti a comprarli? Li puoi trovare nel nostro negozio online o in molti negozi in tutta Italia.

Lascia un commento