Uno degli aspetti più divertenti della guida di una moto è sentire il vento in faccia quando si percorre la strada a una velocità sostenuta. Ma ciò può diventare fastidioso quando l’estate finisce, le prime foglie cadono dagli alberi e il meteo si fa più rigido. È questo il momento dell’anno in cui avere una buona attrezzatura per la guida in moto diventa fondamentale Se sei un motociclista alle prime armi, è importante che abbia chiaro che ciò che trovi nell’armadio non sarà sufficiente. Vediamo alcuni consigli nel caso ti stia domandando: “Come combattere il freddo in moto?“.
L’importanza dell’abbigliamento tecnico per guidare la moto in inverno
Prendi in considerazione due punti chiave quando sali in sella a una moto: devi sentire un buon comfort per poter fare lunghi viaggi senza scomodità; e, soprattutto, guidare in sicurezza. Un buon set di accessori ti aiuterà a sentirti a tuo agio su entrambi i fronti.
E quando diciamo che i vestiti o gli accessori che potresti avere nel tuo guardaroba non saranno all’altezza è proprio perché non sono fatti per proteggere il tuo corpo dalle intemperie mentre sei in sella a una moto che corre a diverse decine di km/h.
Vento gelido, poche ore di sole, neve, terreno umido. Tutto ciò può rappresentare il tuo peggior nemico se esci in motocicletta senza essere ben armato per la battaglia. Immagina di stare iniziandoi iniziando a fare tour in moto, decidi di fare un giro fuori porta nel weekend e le previsioni del tempo indicano che ci saranno basse temperature e un po’ di pioggia. Pensi che una giacca pesante, i guanti invernali che tua nonna ha fatto a maglia per te e degli stivali industriali ti terranno fuori dai guai. Ci dispiace dirti che così non guiderai in modo sicuro o confortevole.
Ecco perché vogliamo consigliarti un paio di accessori per moto in modo che tu sia ben preparato per il resto dell’inverno (puoi anche integrarli con questi altri consigli per la stagione che abbiamo pubblicato in un articolo precedente su questo blog).
Giacca invernale per moto
Il caposaldo di ogni kit invernale da moto: la giacca. La nostra raccomandazione è l’Alpinestars Andes V2 con tecnologia DRYSTAR®, una giacca versatile e impermeabile al 100%. Offre adattabilità a qualsiasi condizione atmosferica, accessori riflettenti per migliorare la visibilità agli occhi degli altri conducenti e una serie di tasche molto utili.
Questa giacca si distingue per la sua traspirabilità grazie al suo sistema di ventilazione diretta (DVS). Costa poco più di € 250.
Come combattere il freddo in moto? Guanti da moto
Qualcosa che viene detto raramente sui tour in moto durante la stagione fredda è l’autentica tortura che può essere non avere una buona protezione sulle mani. Non importa quanto tu provi a riscaldarli o nasconderli, si raffredderanno di nuovo non appena li metterai sul manubrio. Per evitare di soffrire ti consigliamo i guanti Spidi Winter Tourer. Un accessorio in micro lana che è antivento e impermeabile, oltre che termico.
Un dettaglio che sicuramente ti piacerà è che il suo design e i materiali ti permetteranno di utilizzare touch screen come quelli del tuo smartphone senza doverli togliere. Il loro prezzo è di circa 65€.
Stivali da pioggia per la moto
Proprio come con le mani, indossare scarpe con poca protezione ti darà filo da torcere durante l’inverno mentre guidi la moto. Ma a differenza dei guanti, per proteggere i tuoi piedi servono stivali che uniscano isolamento termico e mobilità. Gli stivali Forma Adventure garantiscono un buon equilibrio tra protezione dal freddo e dalla pioggia e la capacità di sentire che i tuoi piedi possono manovrare i pedali senza problemi.
Per 275€ possono essere tutti tuoi.
Giacca, guanti, stivali per l’inverno… e Upbikers!
Ricordi che abbiamo detto che è molto importante avere accessori che ti permettano di guidare in sicurezza e comodità? Se stai leggendo questo articolo e sei un motociclista che misura meno di 1,70 m o hai difficoltà ad arrivare comodamente a terra con entrambi i piedi, gli Upbikers sono l’accessorio che fa per te.
Si attaccano alla punta dei piedi, aggiungendo 4 centimetri al punto di contatto più importante per l’equilibrio durante le manovre di partenza e di sosta. Il loro design versatile si abbina a qualsiasi scarpa, anche agli stivali Forma Adventure e sono così comodi che ti sembrerà di non indossarli.
Visita il nostro negozio online, leggi i commenti degli acquirenti che già guidano le loro moto con Upbikers e acquistali anche tu!