Che calvario stavo vivendo per prendere la patente di guida della moto. Non sono molto alto e nella parte finale del circuito chiuso ho avuto seri problemi a mantenere la moto stabile durante le soste. Avevo già fallito un paio di volte per la stessa cosa.
All’improvviso ho scoperto UPBIKERS® e, grazie a loro, ho superato le patenti A1 e A2 nella stessa mattina. Come? Molto facile, ho indossato gli UPBIKERS® per fare le prove pratiche e mi hanno aiutato a mantenere la stabilità da fermo, cosa che mi è sempre mancata per fare un esercizio perfetto.
Ma come è possibile che io sia riuscito a utilizzare gli UPBIKERS® durante l’esame?
Sì, è possibile e infatti la DGT (Direzione generale del Traffico) in particolare la Vice Direzione Vicaria per la Formazione sulla Sicurezza Stradale, con l’ISTRUZIONE 14/C-116 del 18 luglio 2014, chiarisce che è “l’equipaggiamento necessario che i candidati alla patente di guida per motocicli devono indossare quando si sottopongono agli esami attitudinali e di prestazione per ottenere la patente di guida per motocicli”.“. Più avanti, si legge letteralmente “La Direttiva Comunitaria, il Regolamento Generale per i Conducenti, l’Ordinanza e l’Istruzione che sviluppa la formazione di questo tipo di guida, stabiliscono espressamente che i motociclisti devono utilizzare un equipaggiamento di protezione per motociclisti che garantisca il più possibile la sicurezza del conducente e del passeggero di questo tipo di veicolo”. Pertanto, quando parliamo di equipaggiamento per motociclisti, ci riferiamo a elementi che vengono acquistati in negozi specializzati per motociclisti, progettati e realizzati per essere utilizzati per la guida di moto, che garantiscono la massima protezione possibile, oltre a consentire agilità e comfort durante la guida di questi veicoli”. (link al PDF)
Mi sono recato nell’area d’esame, ho indossato i miei UPBIKERS® e… ho superato l’esame, finalmente.
Se, come me, avete problemi a salire a terra sulla vostra moto, usate UPBIKERS® e andate in strada senza problemi…