Ti risulta difficile arrivare con entrambi i piedi a terra quando guidi una moto? È comune se la tua altezza non supera il metro e 75. Al giorno d’oggi, le moto sono piuttosto alte e pesanti, cosa che le rende difficili da guidare per le persone basse. Quali opzioni hai per abbassare l’altezza della tua moto? Ne abbiamo parlato in questo post, ora analizziamo la possibilità di regolare la sospensione posteriore della moto.
Qual è la funzione delle sospensioni?
La sospensione di una moto è costituita da due forcelle anteriori, il monoammortizzatore e l’ammortizzatore posteriore. Alcune moto, invece di essere dotati delle due classiche forcelle, hanno un sistema di cambio con ammortizzatori installati all’anteriore. Altre sono dotate di doppio ammortizzatore posteriore.
La sospensione della moto è costituita da una molla che sostiene un peso e da un sistema idraulico. La sua funzione è quella di smorzare le oscillazioni causate da irregolarità e curve del terreno. Da un lato garantisce sicurezza durante la guida, dall’altro la rende più confortevole. Chi conduce è infatti isolato da irregolarità e vibrazioni.
Conseguenze del regolare la sospensione posteriore della moto
Abbassando l’altezza degli ammortizzatori la moto si avvicinerà al suolo. In tal caso, è più che consigliabile abbassare anche la parte anteriore in modo che il telaio sia in piano e parallelo al suolo. Così facendo si abbasserà anche il baricentro della moto.
L’abbassamento della sospensione anteriore ha alcune conseguenze. Principalmente cambia la geometria della moto, pensata per avere una certa angolazione complessiva. Questo aspetto va rispettato in modo che la moto mantenga il più possibile l’inclinazione originaria.
Inoltre, rimuovendo alcuni pezzi si accorcia l’asse. La moto più corta è più sensibile alle curve e meno stabile. L’ammortizzatore potrebbe quindi funzionare in modo improprio. Tutto ciò che si allontana dal progetto iniziale di ingegneri farà sì che il mezzo possa non comportarsi adeguatamente.
Quindi valuta col tuo meccanico se abbassare le sospensioni della tua moto è l’opzione ideale. Il rischio è che modificandone il comportamento risulti pericoloso guidarla.
Altre opzioni che hai per abbassare l’altezza della moto sono: cambiare le bielle o abbassare la sella, leggi gli articoli che abbiamo scritto su ciascuna di queste alternative.
Upbikers: l’alternativa che non modifica la geometria della tua moto
Perché cambiare la geometria della tua bici quando puoi guadagnare altezza? Upbikers è la soluzione al problema di non toccare terra quando si manovra una moto alta.
Con queste “zeppe” pensate per le esigenze dei motociclisti, guadagi 4 centimetri senza problemi. Ecco i vantaggi di Upbikers rispetto all’abbassamento delle sospensioni della tua moto:
- Non dovrai chiedere a un meccanico di realizzare cambi che possono modificare l’efficienza della moto
- Non metti a rischio la tua sicurezza. La moto rimane identica a quando è uscita dalla fabbrica e tu guadagni altezza
- Puoi indossare gli Upbiker alla guida di qualsiasi moto, è una soluzione universale
- Sono taglia unica, puoi prestarli al tuo partner o ad un amico
- Sono una soluzione molto più economica rispetto alla regolazione delle sospensioni
Vuoi leggere la recensione di Upbikers? Visita il nostro negozio e approfitta dello sconto per acquistare il tuo paio di Upbikers!
Approfitta dello sconto esclusivo per avere il tuo paio di Upbikers!