La nuova Ducati Multistrada V4 Rally è la compagna di viaggio ideale in ogni condizione, facile e intuitiva da guidare nella giungla urbana come anche sui percorsi off-road più arditi. Alte prestazioni, robusta e affidabile grazie al V4 Granturismo, ti porterà ovunque desideri il tuo cuore avventuroso.
Progettata per i viaggi a lunga percorrenza su qualsiasi terreno, pilota e passeggero possono godere di un maggiore comfort e di una maggiore autonomia, rendendo la nuova Multistrada V4 Rally ideale per chi cerca una moto off-road.
Caratteristiche della Ducati Multistrada V4 Rally
Il motore V4 Granturismo utilizzato nella Multistrada V4 Rally ha la stessa cilindrata di 1158 cc degli altri modelli Multistrada V4 e del nuovo Diavel V4 per il 2023, senza modifiche all’alesaggio o alla corsa, ma presenta una versione “estesa” del sistema di disattivazione del cilindro utilizzato su tali macchine. È progettato per funzionare senza problemi a bassi regimi, quando non si richiede molta potenza, tagliando carburante e scintilla ai cilindri posteriori per migliorare l’economia e le emissioni.
Il comfort è uno dei motivi principali di quella dimensione e massa extra. Il parabrezza più alto e più largo offre una maggiore protezione dalle intemperie e i portapacchi posteriori (borse laterali e bauletto) sono spostati all’indietro per dare più spazio al passeggero.
Dal momento che la V4 Rally è fisicamente più grande della V4 base, grazie alla sua maggiore capacità di carburante e alla carenatura dello schermo più alta e più ampia, è anche un veicolo più pesante. Con 260 kg completi di carburante, sono ben 20 kg in più rispetto al Multi V4 standard.
Vediamo i Pro e i Contro di questo modello di moto Ducati.
Punti di forza
- Le ruote a raggi e le sospensioni off-road aggiungono un toco il più alla Multistrada V4 per un look e performance migliori.
- La disattivazione del cilindro promette una migliore economia, autonomia ed emissioni.
- Miglior comfort per pilota e passeggero.
- Il peso aggiuntivo è appena percettibile.
- Dinamica su strada come la MTS V4.
Punti deboli
- Il prezzo significa che questa non è una Ducati per le masse.
- L’aspetto non è tutto, ma questo potrebbe dividere l’opinione di #Crosstourer.
- Il parabrezza con l’impostazione più alta significa troppa plastica nera nel tuo campo visivo.
- Coloro che sono intimiditi dalle sue dimensioni potrebbero non considerarla.
Altezza Ducati Multistrada V4 Rally
Mentre il telaio monoscocca in lega della V4 Rally è preso in prestito dalla Multistrada V4 di serie, le sospensioni e le ruote sono nuove. Le ruote a raggi hanno le stesse dimensioni delle leghe della Multistrada V4 di serie, 19 pollici davanti e 17 pollici dietro, ma sono montate su sospensioni Marzocchi più alte e con corsa più lunga con il sistema di controllo dello smorzamento semi-attivo Skyhook Evolution di Ducati. Le forcelle hanno 30 mm di escursione in più, mentre la parte posteriore guadagna 20 mm, per un totale di 200 mm di movimento a ciascuna estremità, mentre l’altezza da terra è aumentata a 230 mm.
Upbikers, la soluzione per arrivare a terra sulla Ducati Multistrada V4 Rally
Nel caso questo modello fosse troppo grande e pesante per una persona bassa che teme di non raggiungere terra con entrambi i piedi, esiste una soluzione.
Invece di andare a modificare la geometria e la struttura della moto con gli Upbikers si possono aggiungere 4 cm per ogni gamba. Progettati e prodotti in Spagna, gli Upbikers sono delle specie di zoccoli da attaccare alla punta di scarpe da moto o stivali per poter manovrare o fermarsi raggiungendo il terreno con la punta dei piedi.
Se vuoi saperne di più o scoprire il prezzo visita il nostro sito.