Altezza della sella della Kawasaki Z900 2022. Si può abbassare?

Cosa hanno in comune tutti i “classici”? Non ci stanchiamo mai di parlarne. E può succedre con una canzone, un film e persino con una motocicletta. Siamo convinti che sia il caso della Kawasaki Z900 2022. Questo veicolo anno dopo anno, con lievi modifiche e qualche miglioramento rispetto ai predecessori, resta uno dei preferiti del mercato e ripete questo riconoscimento nel 2022. Ma forse gli 820 mm di altezza ti fanno esitare ad acquistare una di queste bellissime moto giapponesi. Non preoccuparti, oggi ti diremo come è possibile ridurre l’altezza della sella della Kawasaki Z900.

E ricordarllo non fa mai male: riuscire a toccare terra con entrambi i piedi quando si è in sella alla moto è fondamentale. Oltre ad avere tutta l’attrezzatura necessaria e guidare nel rispetto delle norme stradali, appoggiare i piedi a terra con con fermezza dovrebbe essere la regola d’oro della sicurezza.

Scheda tecnica della Kawasaki Z900


Quando diciamo che non ci stanchiamo mai di parlare della Kawasaki Z900, è perché non è la prima volta che la recensiamo (come il modello precedente e una delle sue versioni per celebrare l’anniversario). Ma è che questa naked di cilindrata medio-alta (948 cc) si distingue per il prezzo competitivo (10.550€) e per un pacchetto molto completo. Nel 2022 si conferma una delle moto più vendute, anche se stiamo tenendo conto di tutte le categorie (scooter, cilindrata bassa, ecc.), il che la dice lunga al riguardo.

La Z900 del 2022 è potente: 125 CV (92,2 kW) per essere più precisi. Ha uno schermo TFT a colori con possibilità di connettività Bluetooth tramite l’app mobile Rideology. Questa applicazione consente di collegare il proprio smartphone ad alcuni aspetti del funzionamento del veicolo. È dotata di una frizione antisaltellamento che dà al guidatore un senso di sicurezza e comfort. E sebbene condivida molti aspetti tecnici con lo Z900 2021, in questo modello c’è una selezione di colori molto interessante tra cui scegliere, come il nero scintillante metallizzato, il bianco perlato e il classico candy lime green.

È possibile abbassare l’altezza della sella della Kawasaki Z900?

Un’opzione per abbassare l’altezza della sella della Kawasaki Z900 è acquistare il sedile anteriore basso ERGO-FIT. Questo adattamento è inferiore di 20 mm rispetto all’originale, anche se dovrai comunque fare i conti con un’altezza totale di 800 mm. Il suo costo di € 188.

Ci sono altre alternative che non sono del tutto consigliate poiché modificano la geometria della motocicletta, che potrebbe influire sulla sua guida.

Upbikers, una soluzione per le moto alte

reducir altura asiento kawasaki z900
Basta un accessorio comodo e resistente per dimenticare il problema e non dover abbassare l’altezza della Kawasaki Z900. Con Upbikers è possibile senza la necessità di acquistare parti meccaniche o alterare la geometria della propria moto. Sono zeppe che si posizionano sulla punta dei piedi, sotto le scarpe, e si abbinano a qualsiasi tipo di calzatura, anche stivali. Usandoli, aggiungerai 4 centimetri nella zona di appoggio più importante una volta che sarai sulla moto.

Entra nel nostro store online, leggi i commenti di altri nostri acquirenti e acquista i tuoi Upbikers!

Lascia un commento