Per un viaggio on the road durante il fine settimana. O per gli spostamenti quotidiani da e per il lavoro o la scuola. Oggi parliamo di una moto che spicca per la sua versatilità grazie alle sospensioni e alla posizione di guida eretta. È una moto accessibile, ma si può ridurre l’altezza della sella della Kawasaki Versys 650?
La Versys 650 è attraente per tutti i tipi di conducenti: ha pneumatici sportivi da 17” e un’ottimo motore bicilindrico.
Va notato che l’altezza della sella è di 840 mm da terra e sarà un po’ alta se sei un guidatore di altezza inferiore a 1,75 metri.
Di seguito, condividiamo le specifiche più rilevanti di dimensioni e peso:
Scheda tecnica Kawasaki Versys 650 | |
---|---|
Distanza tra gli assi | 1.415 mm |
Altezza da terra | 170 mm |
Peso | 217 kg |
Altezza sella Kawasaki Versys 650 | 840 mm |
Ridurre l’altezza della sella della Kawasaki Versys 650, è possibile?
Questo modello ha un’altezza e un peso notevoli che, se non si stabilisce un contatto diretto con i piedi e l’asfalto, può far sí che le manovre di guida e di fermata siano problematiche.
Immagina questo scenario: decidi di metterti in moto e scegli questo mezzo versatile in quanto può essere utilizzato per lunghi viaggi o per brevi spostamenti in città. Ma nei primi test senti di non essere in grado di toccare con entrambi i piedi a terra al momento di partire o a un semaforo. Ignorare o prestare attenzione a questo dettaglio può fare la differenza tra aumentare il rischio di incidente e guidare in piena sicurezza.
Alternative per ridurre l’altezza di una moto
Esistono diverse opzioni per ridurre l’altezza della moto Kawasaki Versys 650. La prima fa parte della sua raccolta di accessori ufficiali: la sella in gel. Consiste in un cuscinetto in gel per il pilota e un altro per il passeggero che consente di ridurre l’altezza di soli 2 centimetri. Questo accessorio mantiene il comfort della sella poiché il materiale continua ad assorbire le vibrazioni della strada e consente la distribuzione del peso di chi è in sella alla motocicletta.
Tuttavia, ciò comporta avere un sedile più stretto di 20 mm rispetto a quello standard e il suo costo è di 407 euro, secondo il sito web di Kawasaki.
Abbiamo cercato online i prodotti per ridurre l’altezza di Kawasaki con risultati contrastanti. Si trovano infatti produttori che offrono soluzioni per abbassare l’altezza di modelli come la Versys 650 grazie a un kit che riduce la distanza tra gli assi e che costa oltre 150 euro. E mentre questi produttori affermano che questo accessorio non influisce sulla geometria o sulla dinamica del veicolo, bisogna notare che hanno poche recensioni dei clienti a sostenere la tesi. Con qualsiasi modifica alle impostazioni iniziali di fabbrica, qualsiasi motocicletta potrebbe venire intaccata in misura maggiore o minore nelle sue prestazioni e sicurezza.
La prima opzione rappresenta un notevole investimento rispetto al prezzo base della moto e la seconda potrebbe avere un impatto sulla maneggevolezza del veicolo.
Esiste una terza alternativa per la Kawasaki Versys 650 che è conveniente, comoda e non ha conseguenze sulla sicureza alla guida.
Non sacrificare la sicurezza e scegli gli Upbikers
Non devi necessariamente ridurre l’altezza della tua moto se puoi essere tu a guadagnare un paio di centimetri. Con Upbikers guadagnerai 4 cm in entrambe le gambe poiché si tratta di una specie di zeppa che si posiziona facilmente sui tuoi piedi.
È un prodotto totalmente progettato e prodotto in Spagna, con spedizioni in tutto il mondo ed è un’opzione ideale per i motociclisti che non sono esattamente alti ma che vogliono avere accesso a tutti i modelli di moto.
Se ti sei innamorato della Kawasaki Verys 650 per la sua versatilità, adorerai gli Upbikers dato che si adattano a tutti i tipi di calzature.
Acquista i tuoi Upbikers! È molto semplice, basta cliccare qui.