Iniziare in qualsiasi disciplina, hobby o sport è una bella avventura ma implica anche entrare in un mondo finora sconosciuto. E come nel ciclismo, nella pasticceria o nella pesca (sì, la pesca! Anche se sembra un hobby “old school”), nel motociclismo bisogna iniziare dalle basi. Non bisogna essere un genio per sapere che la regola d’oro quando acquisti l’attrezzatura, in questo caso la moto, sia che sia di qualità, esteticamente bella ed economica. Qualsiasi pilota esperto ti dirà di iniziare con una bassa cilindrata. E se, oltre ad essere un principiante, sai anche di non essere molto alto, oggi ti consigliamo un paio di modelli di moto da 125 cc basse (e se vuoi che la tua ricerca sia ancora più precisa, dai un’occhiata all’articolo che abbiamo scritto consigliando moto leggere).
Moto 125 basse, che cosa sono e cosa le caratterizza?
Di solito questo genere di moto sono accessibili per la maggior parte di motociclisti dato che di solito per guidarle è sufficiente avere la patente A1 o B2 da almeno 3 anni. Sono anche esteticamente belle perché ne esistono di tutti i colori e modelli, alcuni con un’apparenza sportiva, altri con un tocco retrò. E, sicuramente, sono l’opzione più conveniente sul mercato: il loro prezzo medio si aggira intorno ai 2.000-2.200 € . Ma la cosa più importante se sei alto meno di 1,70 metri è che troverai l’altezza della sella molto comoda. Vediamo tre modelli che potresti prendere in considerazione:
Mitt 125 PK
Acclamata per il suo imbattibile rapporto qualità-prezzo, la Mitt 125 PK è una moto compatta che garantisce buona velocità e ottimo comfort. Questo è uno dei modelli più bassi sul mercato, con una sella distante solo 750 mm da terra. È la scelta più gettonata per i motociclisti alle prime armi e un po’ bassi.
Al momento, puoi trovare questo bellissimo modello per poco più di 2.400 €.
Brixton Crossfire 125 XS
Se la marca Brixton si caratterizza per qualcosa, è per quel tocco vintage e nostalgico nel design dei suoi modelli. Ma la Crossfire 125 rompe gli schemi: un telaio con dettagli sobri e dall’aspetto moderno ma a cui non manca niente. Questa monkey-bike si distingue per la sua ergonomia con manubrio alto e sella a due posti. L’altezza da terra? Solo 760 mm.
Ti piace? Prepara 1.999 € per comprarla.
Keeway K-Light 125
Se ciò che cattura davvero la tua attenzione sono le moto cruiser o custom, la Keeway K-Light 125 è il modello che fa per te. Con un’estetica che accontenta gli amanti di entrambi gli stili, è la più accessibile in termini di prezzo e dimensioni per quanto riguarda le due gamme appena citate. L’altezza della sella è di 715 mm e il suo prezzo è di 2.199 €.
Vuoi un accessorio che ti cambierà la vita? Scopri gli Upbikers
Le moto da 125 cc sono un’ottima opzione per i motociclisti principianti che inoltre sono poco alti. Ma probabilmente potrebbe arrivare il momento in cui vorrai una moto con più potenza o che sia più grande. Per ognuno di questi casi sono stati progettati gli Upbikers.
Non sarà necessario modificare nulla nella struttura della moto né aggiungere accessori eccessivamente costosi, gli Upbikers risolvono il problema di non poter arrivare con entrambi i piedi a terra una volta in sella alla moto. Si tratta di un accessorio che si applica sulla punta delle scarpe e che aggiunge 4 centimetri alle gambe, per aiutarti ad appoggiare al meglio i tuoi piedi sull’asfalto.
Questo prodotto progettato e prodotti in Spagna è versatile e comodo: puoi utilizzarli indipendentemente dal tipo di calzatura che indossi e ti permette di muovere i pedali del freno e del cambio come se non li indossassi.
Inizia il 2022 guidando in modo sicuro e comodo con Upbikers. Realizziamo spedizioni in tutto il mondo! Entra nel nostro negozio online e leggi le recensioni di chi li ha già provati.